Di seguito il collegamento con l’area del sito internet del Comune di Olbia in cui vengono pubblicate le norme che regolano la costituzione ed il funzionamento dei comitati di quartiere e di frazione della città.
https://www.comune.olbia.ot.it/it/page/comitati-di-quartiere-regolamento-e-atti-consiliari
Negli uffici del Segretario Generale del Comune di Olbia si potranno chiedere informazioni sulla documentazione da presentare e tutto l’iter da rispettare per poter costituire un nuovo comitato.
È importante conoscere la delimitazione del proprio quartiere, per poter individuare i cittadini che vi abitano o che vi hanno interessi lavorativi o proprietà immobiliari, aventi diritto a costituire in qualità di candidati o di elettori, il comitato suddetto. Dopo aver stilato una o più liste di candidati alla costituzione del nuovo comitato, ed individuata una sede elettorale dove convocare l’assemblea pubblica, un portavoce designato dalla lista, si dovrà rivolgere alla segreteria del sindaco per concordare una data in cui svolgere le elezioni che saranno idette dal sindaco.
È presente in città anche il Coordinamento dei comitati di quartiere e di frazione, che è costituito dai presidenti, o dai loro delegati, dei comitati con direttivi effettivamente in carica.
Tale organo è riconosciuto nel Regolamento Comunale ed ha il compito di raccogliere le istanze, di interesse generale , dei vari quartieri e trasmetterle all’Amministrazione Comunale attraverso anche incontri periodici.
Anche il Coordinamento può supportare gruppi di cittadini che si propongono di costituire nuovi comitati di quartiere nella città di Olbia.